Introduzione
Hydra è un CMS headless che permette agli utenti di creare facilmente siti web statici attraverso un editor visuale. Una singola istanza del back-end di Hydra può gestire molteplici istanze del front-end.
Questa documentazione riguarda solo il back-end e non copre la parte front-end del sistema.
Il Back-End di Hydra:
- Gestisce (creare, modificare, eliminare) siti web e i loro contenuti: layout di pagina, testo, moduli, ecc.
- Si occupa dell'archiviazione di immagini e file caricati dagli editor del sito.
- Fornisce funzionalità di ricerca interna al sito.
- Gestisce l'invio di moduli, CAPTCHA e l'invio di email.
- Fornisce una REST API che espone tutte le operazioni precedenti.
Il Back-End di Hydra NON:
- Renderizza le pagine in HTML.
- Definisce il tema e l'aspetto grafico del sito web.
Architettura
Hydra è suddiviso in back-end e front-end.
Il back-end organizza i siti e i loro contenuti, fornendo questi dati in formato JSON tramite una REST API. Lo stato del sito è gestito dal back-end, che funge da fonte attendibile nell'applicazione.
Il front-end prende i dati JSON del sito web e li renderizza in una pagina HTML. Un'istanza front-end viene avviata per ogni sito: i visitatori del sito web, dai loro browser, richiedono le pagine web all'istanza front-end.