Skip to main content

Ambiente di Esecuzione

Il back-end è fisicamente disposto su due istanze EC2:

EC2 instances: Instances

Ogni istanza esegue un'applicazione Platform-as-a-Service locale chiamata CapRover: https://caprover.com/: questo strumento permette di gestire le applicazioni containerizzate da un'interfaccia web. La password per il pannello di amministrazione si trova nella bacheca Trello di Hydra.

  • hydra-main contiene le istanze hydra, hydra-v2, hydra-dev, il server SMTP di sviluppo, hydra-docs, hydra-admin e altri servizi necessari a hydra (legacy). Pannello di controllo: https://captain.cloud.e-motionweb.it.

  • hydra-mongo contiene l'istanza MongoDB e due servizi di backup, che scaricano il contenuto del database e lo caricano su bucket S3: uno scatta un'istantanea ogni 30 minuti, l'altro ogni giorno alle 4:00. Pannello di controllo: http://ec2-15-160-216-120.eu-south-1.compute.amazonaws.com:3000.

La configurazione dell'applicazione e le variabili d'ambiente possono essere modificate tramite CapRover. Le istanze di Hydra sono configurate per scaricare e compilare automaticamente il codice sorgente ogni volta che del nuovo codice viene inviato ai branch hydra, develop e release/v2. La compilazione viene attivata da webhook.

Manutenzione di routine

  • Verificare che i backup del database vengano eseguiti (controllare i bucket S3).
  • Pulire il disco dopo aver compilato una nuova versione di Hydra: Disk cleanup Nel pannello Settings di CapRover, in Disk Cleanup impostare Keep most recent su 0, cliccare su Get List, selezionare tutte le immagini e cliccare su Delete. Verranno eliminate solo le immagini Docker non utilizzate.